non vedo perchè. se vedo che ve ne state andando vi tiro dietro lo stesso tutto quello che ho, perdere per perdere perdiamo tutti...
a meno che le condizioni di vittoria del gioco non prevedano che vinciamo tutti per cui possiamo fare una coop a squadre e una volta eliminata la Ai un gruppo va sull'aereo e uno sull'eli :P
a parte gli scherzi, rivedrei dal punto di vista organizzativo la faccenda di come affrontare il respawn. purtroppo mi è toccato di respawnare spesso nell'ultimo tratto di partita, e mi sono trovato scollegato dal gruppo e in quasi silenzio radio per cui non sapevo neanche chi era dove a far cosa. Suppongo fosse perchè l'altra squadra era vicina e non si voleva dare la propria posizione, o forse si era impegnati a far qualcos'altro, ma non è stato facile reinserirsi e fare qualcosa di coordinato, per cui ho improvvistato e ho fatto un paio di rambate (e mi è anche andata piuttosto bene ;D). Dare un punto di rejoin non serve a niente perchè nelle fasi avanzate del gioco ci si trova sfilacciati tra gli hangar e la base dell'eli, e non ha senso star fermi in un punto lontano dall'uno e dall'altro; però è anche vero che senza comunicazione vedi mezzi passare, aerei volare, carrarmati che passano, e non sai chi è cosa e cosa fa o sta andando a fare (per cui Mac sull'aereo rubato s'è ritrovato smitragliato da me che non sapevo che c'era lui sopra e per non prendere rischi l'ho tirato giù).
Lost !!
[quote="Maffa"]
inoltre, ho notato che le MG senza ottiche sono praticamente inutili in questa mappa: me ne sono portata una appresso per più di metà partita e l'unica volta che l'ho usata è stato quando ho visto un'auto (presumibilmente) non nostra che si infilava dentro un hangar e gli ho tirato dietro una raffica perchè manco a farlo apposta ero accovacciato a terra a riprendere fiato, ma per il resto è stato solo un grande peso inutile: praticamente cieco sui tiri da lungo, e impacciato nel CQB, pesa un casino e nei rejoin ti devi fermare una volta in più per riprendere fiato. Sinceramente poi mi sono scocciato e l'ho scambiata per un fucile d'assalto RCO che usavo anche in CQ mirando con la parte superiore del mirino.
[/quote]
L'MG sopprime...non è necessario avere un'ottica per essere letali, basta che qualcuno ti si affianchi con un binocolo per farti correggere il tiro...a quel punto la testa non la tira fuori più nessuno.
L'unica volta che l'ho giocata abbiamo settato una FP io e frank, su una collina a NW dell'aereoporto, con una jeep armata di .50 senz'ottica e devo dire che il risultato è stato ottimo. Io sparavo Frank mi dava le correzioni e la distanza dei bersagli.
Se posso esprimere il mio parere sulla modalità:
Bella ma senza TL di squadra scelto fin dall'inizio si va allo sbando e ne risultano i problemi di respawn. Ci tengo a sottolineare che, per me, non è lo spawn in se il problema, come è stato detto più volte, ma le perdite. Mi sono sorpreso di quante volte siamo morti e come si correva alla rambo nella zona obbiettivo...anche in gruppi di tre o quattro. Nessuno in copertura...nessun buddy...nessuno in posizione pronto per sopprimere su eventuali posizioni nemiche...nessuna tattica utilizzata nelle coop che tanto faticano a inculcarci in testa.
Mi sono accorto anche di vari episodi di fuoco amico e, leggendo le prime pagine, mi trovo in disaccordo su chi dice che non si capisce chi è nemico o meno e quindi vorrebbe una mimetica diversa: vero che siam vestiti tutti allo stesso modo ma comunicare, o sviluppare un piano con le posizioni più o meno conosciute, eviterebbe tanti incidenti.
In conclusione una modalità ottima per istruirci e spronarci ad imparare come si dovrebbe giocare, funzionale anche come esame per vedere cosa abbiamo imparato.
Secondo me sarebbe utile chiedersi perchè è stata ideata questa modalità e quali obbiettivi dobbiamo puntare a raggiungere.
Non posso credere che Mac l'abbia fatta solo per farci un TvT settimanale e, cosa ancora più improbabile, farci girare a zonzo per la mappa senza coperture e senza usare una tattica buttandoci alla rambo sulle casse delle armi e poi sull'aereporto. (se cosi fosse probabilmente eviterei di giocarci ancora)
EDIT:
[quote="Maffa"]
rivedrei dal punto di vista organizzativo la faccenda di come affrontare il respawn.
[/quote]
Un mio consiglio è quello che dicevo prima: comunicazione e piano.
Fissare un rally point, aggiornarlo se si avanza.
Ogni tot scrivere la posizione della squadra in mappa e se ci piace anche con l'orario vicino.
Comunicare gli spostamenti su nuovo punto ecc ecc.
Devo chiedere solo una cosa: UHF per i TL altrimenti la coordinazione fra team non la si può fare neanche volendo. Il risultato è un calo dell'organizzazione intra-team e copertura.
inoltre, ho notato che le MG senza ottiche sono praticamente inutili in questa mappa: me ne sono portata una appresso per più di metà partita e l'unica volta che l'ho usata è stato quando ho visto un'auto (presumibilmente) non nostra che si infilava dentro un hangar e gli ho tirato dietro una raffica perchè manco a farlo apposta ero accovacciato a terra a riprendere fiato, ma per il resto è stato solo un grande peso inutile: praticamente cieco sui tiri da lungo, e impacciato nel CQB, pesa un casino e nei rejoin ti devi fermare una volta in più per riprendere fiato. Sinceramente poi mi sono scocciato e l'ho scambiata per un fucile d'assalto RCO che usavo anche in CQ mirando con la parte superiore del mirino.
[/quote]
L'MG sopprime...non è necessario avere un'ottica per essere letali, basta che qualcuno ti si affianchi con un binocolo per farti correggere il tiro...a quel punto la testa non la tira fuori più nessuno.
L'unica volta che l'ho giocata abbiamo settato una FP io e frank, su una collina a NW dell'aereoporto, con una jeep armata di .50 senz'ottica e devo dire che il risultato è stato ottimo. Io sparavo Frank mi dava le correzioni e la distanza dei bersagli.
Se posso esprimere il mio parere sulla modalità:
Bella ma senza TL di squadra scelto fin dall'inizio si va allo sbando e ne risultano i problemi di respawn. Ci tengo a sottolineare che, per me, non è lo spawn in se il problema, come è stato detto più volte, ma le perdite. Mi sono sorpreso di quante volte siamo morti e come si correva alla rambo nella zona obbiettivo...anche in gruppi di tre o quattro. Nessuno in copertura...nessun buddy...nessuno in posizione pronto per sopprimere su eventuali posizioni nemiche...nessuna tattica utilizzata nelle coop che tanto faticano a inculcarci in testa.
Mi sono accorto anche di vari episodi di fuoco amico e, leggendo le prime pagine, mi trovo in disaccordo su chi dice che non si capisce chi è nemico o meno e quindi vorrebbe una mimetica diversa: vero che siam vestiti tutti allo stesso modo ma comunicare, o sviluppare un piano con le posizioni più o meno conosciute, eviterebbe tanti incidenti.
In conclusione una modalità ottima per istruirci e spronarci ad imparare come si dovrebbe giocare, funzionale anche come esame per vedere cosa abbiamo imparato.
Secondo me sarebbe utile chiedersi perchè è stata ideata questa modalità e quali obbiettivi dobbiamo puntare a raggiungere.
Non posso credere che Mac l'abbia fatta solo per farci un TvT settimanale e, cosa ancora più improbabile, farci girare a zonzo per la mappa senza coperture e senza usare una tattica buttandoci alla rambo sulle casse delle armi e poi sull'aereporto. (se cosi fosse probabilmente eviterei di giocarci ancora)
EDIT:
[quote="Maffa"]
rivedrei dal punto di vista organizzativo la faccenda di come affrontare il respawn.
[/quote]
Un mio consiglio è quello che dicevo prima: comunicazione e piano.
Fissare un rally point, aggiornarlo se si avanza.
Ogni tot scrivere la posizione della squadra in mappa e se ci piace anche con l'orario vicino.
Comunicare gli spostamenti su nuovo punto ecc ecc.
Devo chiedere solo una cosa: UHF per i TL altrimenti la coordinazione fra team non la si può fare neanche volendo. Il risultato è un calo dell'organizzazione intra-team e copertura.
Ultima modifica di Crasso il ven mag 17, 2013 8:37 pm, modificato 1 volta in totale.
[quote="Crasso"]
L'MG sopprime...non è necessario avere un'ottica per essere letali, basta che qualcuno ti si affianchi con un binocolo per farti correggere il tiro...a quel punto la testa non la tira fuori più nessuno.
L'unica volta che l'ho giocata abbiamo settato una FP io e frank, su una collina a NW dell'aereoporto, con una jeep armata di .50 senz'ottica e devo dire che il risultato è stato ottimo. Io sparavo Frank mi dava le correzioni e la distanza dei bersagli.
[/quote]
Ora le sparo grosse, gioco a fare il von Seeckt della situazione, ma la vedo così, ed eventualmente mi si cazzierà nel caso.
La soppressione è una opzione tattica che deve dare un risultato: se io sopprimo vuol dire che attiro l'attenzione su di me evitando di far uscire le teste, mentre qualcun altro fa qualcos'altro (aggira, cura, fai tu): questo presuppone un piano o quanto meno un coordinamento, che alla rinuncia di kill preferisce un vantaggio che incasserà con l'azione di copertura.
Ma se la coordinazione non c'è, o per lo meno c'è fino a quando non ne muoiono tre... piuttosto che avere uno con un MG e forse uno col binocolo che non hanno idea di cosa succede, meglio due con fucili con ottica da lungo che cerchino la kill e non sopprimono, e il piano se lo fanno strada facendo. Poi sono d'accordo che sarebbe meglio averlo, ma è la modalità stessa in cui si sviluppa il gioco a far saltare tutti i piani, dal momento in cui arrivano i respawn non sai più chi è dove e cosa fa.
Per farla breve, è ottimo avere una MG in una fase di gioco ordinata, ma se giocoforza il gioco diventa disordinato è meglio avere un jolly che ti permetta discrezionalità in una varietà di situazioni, perchè io da solo in mezzo alla campagna con un MG col mirino di ferro non servo a niente.
[quote="Crasso"]
Se posso esprimere il mio parere sulla modalità:
Bella ma senza TL di squadra scelto fin dall'inizio si va allo sbando e ne risultano i problemi di respawn. Ci tengo a sottolineare che, per me, non è lo spawn in se il problema, come è stato detto più volte, ma le perdite. Mi sono sorpreso di quante volte siamo morti e come si correva alla rambo nella zona obbiettivo...anche in gruppi di tre o quattro. Nessuno in copertura...nessun buddy...nessuno in posizione pronto per sopprimere su eventuali posizioni nemiche...nessuna tattica utilizzata nelle coop che tanto faticano a inculcarci in testa.[/quote]
Ah guarda, i verdi in squadra avevano Gallustio e Mac, se non sono TL loro! Ma anche lì è uguale: dal momento in cui cadi la prima volta e non sai se ti ritirano su o no (e già questa è una magagna: nelle coop lo sai che devi star li buono che prima o poi qualcuno ti tira su, ma qui?), e dopo un po' che chiedi "che faccio? respawno?" e nessuno ti può rispondere perchè o non lo sanno o sono impegnati a fare altro decidi di respawnare, è discrezionalità allo stato puro: torno dov'ero? chiamo via radio? salgo alto e cerco di avere una visione d'insieme? uso la chat? faccio quel che mi punge vaghezza di fare?
Forse ci vuole un TL che non venga in prima linea ma che resti alla FOB col binocolo in mano, come dovrebbero fare gli ufficiali "veri", almeno c'è qualcuno che sa sempre chi è dove a far cosa e che sa cosa fare.
[quote="Crasso"]
Mi sono accorto anche di vari episodi di fuoco amico e, leggendo le prime pagine, mi trovo in disaccordo su chi dice che non si capisce chi è nemico o meno e quindi vorrebbe una mimetica diversa: vero che siam vestiti tutti allo stesso modo ma comunicare, o sviluppare un piano con le posizioni più o meno conosciute, eviterebbe tanti incidenti.
[/quote]
questo era più vero nelle partite precedenti, qui non c'era nessuna possibilità di errore: opfor erano truppe cammellate, indipendenti erano merenderos americani.
[quote="Crasso"]
[quote="Maffa"]
rivedrei dal punto di vista organizzativo la faccenda di come affrontare il respawn.
[/quote]
Un mio consiglio è quello che dicevo prima: comunicazione e piano.
Fissare un rally point, aggiornarlo se si avanza.
Ogni tot scrivere la posizione della squadra in mappa e se ci piace anche con l'orario vicino.
Comunicare gli spostamenti su nuovo punto ecc ecc.
[/quote]
Mi sarebbe sembrata la cosa più ovvia ma l'attrition ad un certo punto diventa così alto che alla fine non si capisce più niente neanche per radio. Giallustio e Mac negli ultimi 30-40 minuti avranno parlato tre volte via radio e bloccavano le altre comunicazioni via radio con commenti via testo tipo "taci" e "stop spam". Fatto sta che io, lo dico con la sincerità del niubbo, negli ultimi 30 minuti avevo una situational awareness pari a zero, o per dirla più pane e salame, manco capivo di come ero girato, e in ogni caso i trenta precedenti erano comunque stati faticosi dal punto di vista organizzativo. Su due ore di partita vuol dire metà fatta allo sbando, ossia dall'attacco all'HQ in poi.
L'MG sopprime...non è necessario avere un'ottica per essere letali, basta che qualcuno ti si affianchi con un binocolo per farti correggere il tiro...a quel punto la testa non la tira fuori più nessuno.
L'unica volta che l'ho giocata abbiamo settato una FP io e frank, su una collina a NW dell'aereoporto, con una jeep armata di .50 senz'ottica e devo dire che il risultato è stato ottimo. Io sparavo Frank mi dava le correzioni e la distanza dei bersagli.
[/quote]
Ora le sparo grosse, gioco a fare il von Seeckt della situazione, ma la vedo così, ed eventualmente mi si cazzierà nel caso.
La soppressione è una opzione tattica che deve dare un risultato: se io sopprimo vuol dire che attiro l'attenzione su di me evitando di far uscire le teste, mentre qualcun altro fa qualcos'altro (aggira, cura, fai tu): questo presuppone un piano o quanto meno un coordinamento, che alla rinuncia di kill preferisce un vantaggio che incasserà con l'azione di copertura.
Ma se la coordinazione non c'è, o per lo meno c'è fino a quando non ne muoiono tre... piuttosto che avere uno con un MG e forse uno col binocolo che non hanno idea di cosa succede, meglio due con fucili con ottica da lungo che cerchino la kill e non sopprimono, e il piano se lo fanno strada facendo. Poi sono d'accordo che sarebbe meglio averlo, ma è la modalità stessa in cui si sviluppa il gioco a far saltare tutti i piani, dal momento in cui arrivano i respawn non sai più chi è dove e cosa fa.
Per farla breve, è ottimo avere una MG in una fase di gioco ordinata, ma se giocoforza il gioco diventa disordinato è meglio avere un jolly che ti permetta discrezionalità in una varietà di situazioni, perchè io da solo in mezzo alla campagna con un MG col mirino di ferro non servo a niente.
[quote="Crasso"]
Se posso esprimere il mio parere sulla modalità:
Bella ma senza TL di squadra scelto fin dall'inizio si va allo sbando e ne risultano i problemi di respawn. Ci tengo a sottolineare che, per me, non è lo spawn in se il problema, come è stato detto più volte, ma le perdite. Mi sono sorpreso di quante volte siamo morti e come si correva alla rambo nella zona obbiettivo...anche in gruppi di tre o quattro. Nessuno in copertura...nessun buddy...nessuno in posizione pronto per sopprimere su eventuali posizioni nemiche...nessuna tattica utilizzata nelle coop che tanto faticano a inculcarci in testa.[/quote]
Ah guarda, i verdi in squadra avevano Gallustio e Mac, se non sono TL loro! Ma anche lì è uguale: dal momento in cui cadi la prima volta e non sai se ti ritirano su o no (e già questa è una magagna: nelle coop lo sai che devi star li buono che prima o poi qualcuno ti tira su, ma qui?), e dopo un po' che chiedi "che faccio? respawno?" e nessuno ti può rispondere perchè o non lo sanno o sono impegnati a fare altro decidi di respawnare, è discrezionalità allo stato puro: torno dov'ero? chiamo via radio? salgo alto e cerco di avere una visione d'insieme? uso la chat? faccio quel che mi punge vaghezza di fare?
Forse ci vuole un TL che non venga in prima linea ma che resti alla FOB col binocolo in mano, come dovrebbero fare gli ufficiali "veri", almeno c'è qualcuno che sa sempre chi è dove a far cosa e che sa cosa fare.
[quote="Crasso"]
Mi sono accorto anche di vari episodi di fuoco amico e, leggendo le prime pagine, mi trovo in disaccordo su chi dice che non si capisce chi è nemico o meno e quindi vorrebbe una mimetica diversa: vero che siam vestiti tutti allo stesso modo ma comunicare, o sviluppare un piano con le posizioni più o meno conosciute, eviterebbe tanti incidenti.
[/quote]
questo era più vero nelle partite precedenti, qui non c'era nessuna possibilità di errore: opfor erano truppe cammellate, indipendenti erano merenderos americani.
[quote="Crasso"]
[quote="Maffa"]
rivedrei dal punto di vista organizzativo la faccenda di come affrontare il respawn.
[/quote]
Un mio consiglio è quello che dicevo prima: comunicazione e piano.
Fissare un rally point, aggiornarlo se si avanza.
Ogni tot scrivere la posizione della squadra in mappa e se ci piace anche con l'orario vicino.
Comunicare gli spostamenti su nuovo punto ecc ecc.
[/quote]
Mi sarebbe sembrata la cosa più ovvia ma l'attrition ad un certo punto diventa così alto che alla fine non si capisce più niente neanche per radio. Giallustio e Mac negli ultimi 30-40 minuti avranno parlato tre volte via radio e bloccavano le altre comunicazioni via radio con commenti via testo tipo "taci" e "stop spam". Fatto sta che io, lo dico con la sincerità del niubbo, negli ultimi 30 minuti avevo una situational awareness pari a zero, o per dirla più pane e salame, manco capivo di come ero girato, e in ogni caso i trenta precedenti erano comunque stati faticosi dal punto di vista organizzativo. Su due ore di partita vuol dire metà fatta allo sbando, ossia dall'attacco all'HQ in poi.
Una volta tolta la sicura, la Sig.ra Granata non è più amica nostra
Se il nemico è a tiro, probabilmente lo siete anche voi
"Tu, tu, e tu... panico! Tutti gli altri vengano con me"
Se il nemico è a tiro, probabilmente lo siete anche voi
"Tu, tu, e tu... panico! Tutti gli altri vengano con me"
[quote="Maffa"]
[quote="Crasso"]
L'MG sopprime...non è necessario avere un'ottica per essere letali, basta che qualcuno ti si affianchi con un binocolo per farti correggere il tiro...a quel punto la testa non la tira fuori più nessuno.
L'unica volta che l'ho giocata abbiamo settato una FP io e frank, su una collina a NW dell'aereoporto, con una jeep armata di .50 senz'ottica e devo dire che il risultato è stato ottimo. Io sparavo Frank mi dava le correzioni e la distanza dei bersagli.
[/quote]
Ora le sparo grosse, gioco a fare il von Seeckt della situazione, ma la vedo così, ed eventualmente mi si cazzierà nel caso.
La soppressione è una opzione tattica che deve dare un risultato: se io sopprimo vuol dire che attiro l'attenzione su di me evitando di far uscire le teste, mentre qualcun altro fa qualcos'altro (aggira, cura, fai tu): questo presuppone un piano o quanto meno un coordinamento, che alla rinuncia di kill preferisce un vantaggio che incasserà con l'azione di copertura.
Ma se la coordinazione non c'è, o per lo meno c'è fino a quando non ne muoiono tre... piuttosto che avere uno con un MG e forse uno col binocolo che non hanno idea di cosa succede, meglio due con fucili con ottica da lungo che cerchino la kill e non sopprimono, e il piano se lo fanno strada facendo. Poi sono d'accordo che sarebbe meglio averlo, ma è la modalità stessa in cui si sviluppa il gioco a far saltare tutti i piani, dal momento in cui arrivano i respawn non sai più chi è dove e cosa fa.
Per farla breve, è ottimo avere una MG in una fase di gioco ordinata, ma se giocoforza il gioco diventa disordinato è meglio avere un jolly che ti permetta discrezionalità in una varietà di situazioni, perchè io da solo in mezzo alla campagna con un MG col mirino di ferro non servo a niente.
[/quote]
L'MG sopprime...è l'unica opzione che ha, non è fatta per molto altro. Se la prendi sai che dovrai sopprimere.
Se ne muoiono 2 (perchè uno è con te) hai soppresso male.
Se la squadra si divide in buddy tu SAI che devi coprire il buddy uno, è l'unica cosa che devi fare e sai perfettamente come reagire: quindi SAI cosa succede. Adattamento: se buddy 1 viene neutralizzato hai un'opzione, a parer mio, ritirarti e ricalcolare per salvarlo...eventualmente chiedere supporto ad un'altra squadra per fuoco di copertura.
Respawn: sarò ripetitivo...vai dove stavi fino a nuovo ordine. Se sono il TL e so che l'ultima posizione del mio buddy 2 era li sarò io a richiamarlo o andarlo a riprendere se muoio.
Due piazzati che cercano la kill? A che gioco stiamo giocando? Un piano strada facendo? tutti forze speciali siamo?
La modalità di gioco la sviluppiamo noi...non si sviluppa a caso...se a un certo punto diventiamo tutti lone wolf allo sbaraglio è perchè la sviluppiamo male.
Se vuoi possiamo provare ad analizzare tutte le possibilità...ma non la finiremo mai, dato che sono illimitate, quindi direi di evitare e come dice sempre Mac: adattarsi.
(il che non vuol dire che se hai l'MG ma è a ferro prendi un fucile con ottica perchè altrimenti non fai nulla da lontano)
[quote="Maffa"]
[quote="Crasso"]
Se posso esprimere il mio parere sulla modalità:
Bella ma senza TL di squadra scelto fin dall'inizio si va allo sbando e ne risultano i problemi di respawn. Ci tengo a sottolineare che, per me, non è lo spawn in se il problema, come è stato detto più volte, ma le perdite. Mi sono sorpreso di quante volte siamo morti e come si correva alla rambo nella zona obbiettivo...anche in gruppi di tre o quattro. Nessuno in copertura...nessun buddy...nessuno in posizione pronto per sopprimere su eventuali posizioni nemiche...nessuna tattica utilizzata nelle coop che tanto faticano a inculcarci in testa.[/quote]
Ah guarda, i verdi in squadra avevano Gallustio e Mac, se non sono TL loro! Ma anche lì è uguale: dal momento in cui cadi la prima volta e non sai se ti ritirano su o no (e già questa è una magagna: nelle coop lo sai che devi star li buono che prima o poi qualcuno ti tira su, ma qui?), e dopo un po' che chiedi "che faccio? respawno?" e nessuno ti può rispondere perchè o non lo sanno o sono impegnati a fare altro decidi di respawnare, è discrezionalità allo stato puro: torno dov'ero? chiamo via radio? salgo alto e cerco di avere una visione d'insieme? uso la chat? faccio quel che mi punge vaghezza di fare?
Forse ci vuole un TL che non venga in prima linea ma che resti alla FOB col binocolo in mano, come dovrebbero fare gli ufficiali "veri", almeno c'è qualcuno che sa sempre chi è dove a far cosa e che sa cosa fare. [/quote]
...non parlo di chi è il TL ma DEFINIRLO prima della partita.
Cosa cambia tra qui e una coop? A mio parere solo la possibilità del "nemico" di essere intelligente e preciso.
Troppe domande, la metà inutili.
Il TL è più utile in prima linea, lo SL sta sulla distanza...ma visto che non c'è...i TL si adattano alla situazione.
[quote="Maffa"]
[quote="Crasso"]
Mi sono accorto anche di vari episodi di fuoco amico e, leggendo le prime pagine, mi trovo in disaccordo su chi dice che non si capisce chi è nemico o meno e quindi vorrebbe una mimetica diversa: vero che siam vestiti tutti allo stesso modo ma comunicare, o sviluppare un piano con le posizioni più o meno conosciute, eviterebbe tanti incidenti.
[/quote]
questo era più vero nelle partite precedenti, qui non c'era nessuna possibilità di errore: opfor erano truppe cammellate, indipendenti erano merenderos americani.[/quote]
Boh, preferivo tutti uguali per spronarci a cercare un modo per non ammazzarci tra noi.
[quote="Maffa"]
[quote="Crasso"]
rivedrei dal punto di vista organizzativo la faccenda di come affrontare il respawn.
Un mio consiglio è quello che dicevo prima: comunicazione e piano.
Fissare un rally point, aggiornarlo se si avanza.
Ogni tot scrivere la posizione della squadra in mappa e se ci piace anche con l'orario vicino.
Comunicare gli spostamenti su nuovo punto ecc ecc.
[/quote]
Mi sarebbe sembrata la cosa più ovvia ma l'attrition ad un certo punto diventa così alto che alla fine non si capisce più niente neanche per radio. Giallustio e Mac negli ultimi 30-40 minuti avranno parlato tre volte via radio e bloccavano le altre comunicazioni via radio con commenti via testo tipo "taci" e "stop spam". Fatto sta che io, lo dico con la sincerità del niubbo, negli ultimi 30 minuti avevo una situational awareness pari a zero, o per dirla più pane e salame, manco capivo di come ero girato, e in ogni caso i trenta precedenti erano comunque stati faticosi dal punto di vista organizzativo. Su due ore di partita vuol dire metà fatta allo sbando, ossia dall'attacco all'HQ in poi.
[/quote]
Non c'ero non posso giudicare.
[quote="Crasso"]
L'MG sopprime...non è necessario avere un'ottica per essere letali, basta che qualcuno ti si affianchi con un binocolo per farti correggere il tiro...a quel punto la testa non la tira fuori più nessuno.
L'unica volta che l'ho giocata abbiamo settato una FP io e frank, su una collina a NW dell'aereoporto, con una jeep armata di .50 senz'ottica e devo dire che il risultato è stato ottimo. Io sparavo Frank mi dava le correzioni e la distanza dei bersagli.
[/quote]
Ora le sparo grosse, gioco a fare il von Seeckt della situazione, ma la vedo così, ed eventualmente mi si cazzierà nel caso.
La soppressione è una opzione tattica che deve dare un risultato: se io sopprimo vuol dire che attiro l'attenzione su di me evitando di far uscire le teste, mentre qualcun altro fa qualcos'altro (aggira, cura, fai tu): questo presuppone un piano o quanto meno un coordinamento, che alla rinuncia di kill preferisce un vantaggio che incasserà con l'azione di copertura.
Ma se la coordinazione non c'è, o per lo meno c'è fino a quando non ne muoiono tre... piuttosto che avere uno con un MG e forse uno col binocolo che non hanno idea di cosa succede, meglio due con fucili con ottica da lungo che cerchino la kill e non sopprimono, e il piano se lo fanno strada facendo. Poi sono d'accordo che sarebbe meglio averlo, ma è la modalità stessa in cui si sviluppa il gioco a far saltare tutti i piani, dal momento in cui arrivano i respawn non sai più chi è dove e cosa fa.
Per farla breve, è ottimo avere una MG in una fase di gioco ordinata, ma se giocoforza il gioco diventa disordinato è meglio avere un jolly che ti permetta discrezionalità in una varietà di situazioni, perchè io da solo in mezzo alla campagna con un MG col mirino di ferro non servo a niente.
[/quote]
L'MG sopprime...è l'unica opzione che ha, non è fatta per molto altro. Se la prendi sai che dovrai sopprimere.
Se ne muoiono 2 (perchè uno è con te) hai soppresso male.
Se la squadra si divide in buddy tu SAI che devi coprire il buddy uno, è l'unica cosa che devi fare e sai perfettamente come reagire: quindi SAI cosa succede. Adattamento: se buddy 1 viene neutralizzato hai un'opzione, a parer mio, ritirarti e ricalcolare per salvarlo...eventualmente chiedere supporto ad un'altra squadra per fuoco di copertura.
Respawn: sarò ripetitivo...vai dove stavi fino a nuovo ordine. Se sono il TL e so che l'ultima posizione del mio buddy 2 era li sarò io a richiamarlo o andarlo a riprendere se muoio.
Due piazzati che cercano la kill? A che gioco stiamo giocando? Un piano strada facendo? tutti forze speciali siamo?
La modalità di gioco la sviluppiamo noi...non si sviluppa a caso...se a un certo punto diventiamo tutti lone wolf allo sbaraglio è perchè la sviluppiamo male.
Se vuoi possiamo provare ad analizzare tutte le possibilità...ma non la finiremo mai, dato che sono illimitate, quindi direi di evitare e come dice sempre Mac: adattarsi.
(il che non vuol dire che se hai l'MG ma è a ferro prendi un fucile con ottica perchè altrimenti non fai nulla da lontano)
[quote="Maffa"]
[quote="Crasso"]
Se posso esprimere il mio parere sulla modalità:
Bella ma senza TL di squadra scelto fin dall'inizio si va allo sbando e ne risultano i problemi di respawn. Ci tengo a sottolineare che, per me, non è lo spawn in se il problema, come è stato detto più volte, ma le perdite. Mi sono sorpreso di quante volte siamo morti e come si correva alla rambo nella zona obbiettivo...anche in gruppi di tre o quattro. Nessuno in copertura...nessun buddy...nessuno in posizione pronto per sopprimere su eventuali posizioni nemiche...nessuna tattica utilizzata nelle coop che tanto faticano a inculcarci in testa.[/quote]
Ah guarda, i verdi in squadra avevano Gallustio e Mac, se non sono TL loro! Ma anche lì è uguale: dal momento in cui cadi la prima volta e non sai se ti ritirano su o no (e già questa è una magagna: nelle coop lo sai che devi star li buono che prima o poi qualcuno ti tira su, ma qui?), e dopo un po' che chiedi "che faccio? respawno?" e nessuno ti può rispondere perchè o non lo sanno o sono impegnati a fare altro decidi di respawnare, è discrezionalità allo stato puro: torno dov'ero? chiamo via radio? salgo alto e cerco di avere una visione d'insieme? uso la chat? faccio quel che mi punge vaghezza di fare?
Forse ci vuole un TL che non venga in prima linea ma che resti alla FOB col binocolo in mano, come dovrebbero fare gli ufficiali "veri", almeno c'è qualcuno che sa sempre chi è dove a far cosa e che sa cosa fare. [/quote]
...non parlo di chi è il TL ma DEFINIRLO prima della partita.
Cosa cambia tra qui e una coop? A mio parere solo la possibilità del "nemico" di essere intelligente e preciso.
Troppe domande, la metà inutili.
Il TL è più utile in prima linea, lo SL sta sulla distanza...ma visto che non c'è...i TL si adattano alla situazione.
[quote="Maffa"]
[quote="Crasso"]
Mi sono accorto anche di vari episodi di fuoco amico e, leggendo le prime pagine, mi trovo in disaccordo su chi dice che non si capisce chi è nemico o meno e quindi vorrebbe una mimetica diversa: vero che siam vestiti tutti allo stesso modo ma comunicare, o sviluppare un piano con le posizioni più o meno conosciute, eviterebbe tanti incidenti.
[/quote]
questo era più vero nelle partite precedenti, qui non c'era nessuna possibilità di errore: opfor erano truppe cammellate, indipendenti erano merenderos americani.[/quote]
Boh, preferivo tutti uguali per spronarci a cercare un modo per non ammazzarci tra noi.
[quote="Maffa"]
[quote="Crasso"]
rivedrei dal punto di vista organizzativo la faccenda di come affrontare il respawn.
Un mio consiglio è quello che dicevo prima: comunicazione e piano.
Fissare un rally point, aggiornarlo se si avanza.
Ogni tot scrivere la posizione della squadra in mappa e se ci piace anche con l'orario vicino.
Comunicare gli spostamenti su nuovo punto ecc ecc.
[/quote]
Mi sarebbe sembrata la cosa più ovvia ma l'attrition ad un certo punto diventa così alto che alla fine non si capisce più niente neanche per radio. Giallustio e Mac negli ultimi 30-40 minuti avranno parlato tre volte via radio e bloccavano le altre comunicazioni via radio con commenti via testo tipo "taci" e "stop spam". Fatto sta che io, lo dico con la sincerità del niubbo, negli ultimi 30 minuti avevo una situational awareness pari a zero, o per dirla più pane e salame, manco capivo di come ero girato, e in ogni caso i trenta precedenti erano comunque stati faticosi dal punto di vista organizzativo. Su due ore di partita vuol dire metà fatta allo sbando, ossia dall'attacco all'HQ in poi.
[/quote]
Non c'ero non posso giudicare.
Torno, forse, a sparare qualche caz..ta
, oppure qualche perla di saggezza, dal mio punto di vista ovviamente, sulla questione armamenti. I vecchi lo sanno già, ma per i nuovi sarebbe da ricordare, o consigliare una cosa: la scelta dell'arma con cui combattere spesso fa la differenza. Sarà evidente forse al sottoscritto e pochi altri, "i vecchi" di cui sopra, ma personalmente ritengo che il 2ferro del mestiere" la faccia da padrona in Arma, almeno con la Ace, nella vanilla non noto personalmente differenze tangibili. Da ciò ne deriva che scegliersi un ruolo predefinito in team e cercare di dare il meglio nel ricoprirlo, porta via via che ci si specializza, a trarre le maggiori soddisfazioni durante le partite. Questo è quello che accade a me. Ormai tutti, o quasi tutti, sapete che io son specializzato Mitragliere. Mi son scelto il ruolo dall'alba dei tempi e non vi ho più rinunciato. Odio i fucili con ottiche ed adoro gli irosight. Meno campo visivo ridotto da una palla senza senso negli occhi, o da mirini ottici che non ho mai approfondito come si usino. Forse e dico forse, con l'applicazione sono diventato bravino nell'uso del SAW, l'M240 è una gioia quando spianato a piena potenza sul campo di battaglia, per non parlare dell'M60 col suo riculo micidiale. Quindi il consiglio che do ai nuovi è di non cambiare arma di frequente, provare quei 2/3 modelli al massimo di una stessa classe/modello ed impararne l'uso approfondito, vedrete che sul campo di battaglia penserete di più a quel che dovete fare che non al fucile che potevate avere.
La modalità a me non dispiace come ho detto, non so le ultime modifiche fatte cos'hanno portato, sono stato influenzato e quindi poco incline al gioco. L'organizzazione come dice Crasso deve esserci, ma un minimo secondo me deve venire anche senza la supervisione di un TL. La modalità è propedeutica a metterci alla prova se ancora non l'avete capito, vero che le coop per come sono organizzate spesso risvegliano la concentrazione che c'è in ognuno di noi, ma anche questo evento se eseguito con la dovuta calma diventa come una coop, purtroppo la componente coddara del rush per l'obiettivo, spesso ha il sopravvento sulla necessaria coordinazione per la corretta riuscita della missione. Purtroppo quando il lato competitivo di ognuno di noi prende il sopravvento non c'è tattica che tenga, tutto va quasi sempre a put...e. Anche le migliori intenzioni vanno a farsi benedire ed ognuno purtroppo va per sé.
A quest'ora vedete quante cazzate riesco mai a scrivere? ;D
E se non ritenete che siano c.....e un ringraziamento a che si è letto la pappardella, a chi l'ha letta e non ci ha capito una mazza garantisco che non mi faccio di nulla sono pulito come un infante. ;D
La modalità a me non dispiace come ho detto, non so le ultime modifiche fatte cos'hanno portato, sono stato influenzato e quindi poco incline al gioco. L'organizzazione come dice Crasso deve esserci, ma un minimo secondo me deve venire anche senza la supervisione di un TL. La modalità è propedeutica a metterci alla prova se ancora non l'avete capito, vero che le coop per come sono organizzate spesso risvegliano la concentrazione che c'è in ognuno di noi, ma anche questo evento se eseguito con la dovuta calma diventa come una coop, purtroppo la componente coddara del rush per l'obiettivo, spesso ha il sopravvento sulla necessaria coordinazione per la corretta riuscita della missione. Purtroppo quando il lato competitivo di ognuno di noi prende il sopravvento non c'è tattica che tenga, tutto va quasi sempre a put...e. Anche le migliori intenzioni vanno a farsi benedire ed ognuno purtroppo va per sé.
A quest'ora vedete quante cazzate riesco mai a scrivere? ;D
E se non ritenete che siano c.....e un ringraziamento a che si è letto la pappardella, a chi l'ha letta e non ci ha capito una mazza garantisco che non mi faccio di nulla sono pulito come un infante. ;D
Molte idee interessanti,ma cosa succederebbe se la mappa sarebbe un tantino più grande?Un lost su Takistan la vedo davvero dura partire dai due aereoporti(nord /sud) con un eli in una città random è truppe ai in tutte le città agguerrite,somiglia molto ad una warfare ma con un finale da sballo 
La vittoria sorride ai preparati
[quote="Crasso"]
L'MG sopprime...è l'unica opzione che ha, non è fatta per molto altro. Se la prendi sai che dovrai sopprimere.
Se ne muoiono 2 (perchè uno è con te) hai soppresso male.
Se la squadra si divide in buddy tu SAI che devi coprire il buddy uno, è l'unica cosa che devi fare e sai perfettamente come reagire: quindi SAI cosa succede. Adattamento: se buddy 1 viene neutralizzato hai un'opzione, a parer mio, ritirarti e ricalcolare per salvarlo...eventualmente chiedere supporto ad un'altra squadra per fuoco di copertura.
Respawn: sarò ripetitivo...vai dove stavi fino a nuovo ordine. Se sono il TL e so che l'ultima posizione del mio buddy 2 era li sarò io a richiamarlo o andarlo a riprendere se muoio.
Due piazzati che cercano la kill? A che gioco stiamo giocando? Un piano strada facendo? tutti forze speciali siamo?
La modalità di gioco la sviluppiamo noi...non si sviluppa a caso...se a un certo punto diventiamo tutti lone wolf allo sbaraglio è perchè la sviluppiamo male.
[/quote]
la continuo perchè mi pare interessante come argomento da sviscerare.
purtroppo in queste tre partite che abbiamo fatto ho avuto la netta impressione che neppure i TL sapessero più chi era vivo e dove, chi era down e dove, perchè -parere mio- anche loro erano nella melma fino alle ginocchia. per questo ti dico che -nel caso limitato delle MG- da un certo punto in poi non si possono più usare perchè non hai nè supporto nè scopo per poterle usare efficacemente, per cui, si, meglio tutti forze speciali che specialisti incompleti e inutili. Gli ultimi 15 minuti li ho fatti senza incontrare un'anima viva dei miei fino al momento in cui non ho visto alzarsi l'elicottero. Non escludo che fossero tutti assieme da qualche altra parte e io fossi l'unico fesso da solo che non ha capito qualcosa, ma leggendo le chat e ascoltando i messaggi viaradio no ho avuto questa impressione.
[quote="Crasso"]
...non parlo di chi è il TL ma DEFINIRLO prima della partita.
Cosa cambia tra qui e una coop? A mio parere solo la possibilità del "nemico" di essere intelligente e preciso.
Troppe domande, la metà inutili.
Il TL è più utile in prima linea, lo SL sta sulla distanza...ma visto che non c'è...i TL si adattano alla situazione.
[/quote]
ripeto che noi i ruoli ce li avevamo ben chiari, e siamo partiti dalla FOB con una parvenza di squadra ben definita: TL1 mac TL2 giallustion io e freeman (o boss) MG boss (o freeman) e price o non mi ricordo più chi AT, e qualcun altro aveva uno zaino medico. Dal momento in cui abbiamo impattato sul'HQ e io e price che era con me da un lato dell'HQ siamo morti, e che poi son morti in 3-4 su un carro armato dall'altra parte dell'HQ, non s'è capito (o non ho, non escludo ancora la possibilità che io fossi l'unico a sentirmi come un criceto con un tubo di carta igienica sulla testa) più niente.
ti assicuro che la comunicazione, il coordinamento e in generale il senso di quello che si sta facendo si perde completamente da un certo punto in poi. è il punto da snocciolare perchè è quello che spezza il gioco. Durante le coop, non importa quanto dura sia la situazione, hai sempre la certezza di sapere che da qualche parte c'è qualcuno -al sicuro- che riflette su ciò che accade, e che sa chi è dove. Anche se sei down sai che c'è qualcuno che lo sa, e che ti verrà a tirare su, e non fin'ora non mi è mai venuto in mente di dover chiedere "che faccio? respawn?"
Lost è una modalità di gioco molto bella e impegnativa, e ho la sensazione che io/noi stiamo sbagliando qualcosa, perchè nelle coop la cosa non si fa così "frustrante". Ovviamente è più impegnativa di una coop perchè se alla FOB c'è una leggera superiortà numerica dell'AI che si riesce a gestire con un minimo di strategia e coordinamento (con uno sforzo simile appunto a quella di una coop), l'HQ è un attacco ad un nemico piazzato asserragliato e di parecchio più numeroso, con in più un'altra squadra -umana- che spara adosso a te e a loro. E' ovvio che ci sia un alto numero di perdite, solo bisogna trovare il modo di gestirle meglio, queste perdite, ossia il ciclo dei respawn.
[quote="jumper"]
Molte idee interessanti,ma cosa succederebbe se la mappa sarebbe un tantino più grande?Un lost su Takistan la vedo davvero dura partire dai due aereoporti(nord /sud) con un eli in una città random è truppe ai in tutte le città agguerrite,somiglia molto ad una warfare ma con un finale da sballo
[/quote]
ahah dipende da come gestisci i rejoin! nell'ultima partita io sono morto 4 o 5 volte, fai una media di tre morti a star stretti per ciascuno, in squadra eravamo in 7 l'ultima volta, ti servono più di una ventina di veicoli che ti portino in zona operazioni. io sono riuscito a perdere tutti su un'area grande un km e qualcosa, non oso immaginare cosa possa succedere su un'area più grande... a meno che il numero dei nemici non resti uguale, al che si avrebbe una diluizione degli scontri e calando l'intensità forse aumenta la freddezza. non so. mh.
[quote="crotalus"] purtroppo la componente coddara del rush per l'obiettivo, spesso ha il sopravvento sulla necessaria coordinazione per la corretta riuscita della missione. Purtroppo quando il lato competitivo di ognuno di noi prende il sopravvento non c'è tattica che tenga, tutto va quasi sempre a put...e. Anche le migliori intenzioni vanno a farsi benedire ed ognuno purtroppo va per sé.[/quote]
non riesco a dirti che non è vero, perchè il rischio di decisioni affrettate quando sei così sotto pressione c'è sempre, ma sinceramente non credo, non ho percepito il rush alla cod, nè da parte dei TL (nostri) nè degli altri componenti della squadra, se non verso la fine perchè (fors non lo sai) nell'ultima versione c'è un time limit che se non lasci l'isola entro mezzanotte vieni nukkato
L'MG sopprime...è l'unica opzione che ha, non è fatta per molto altro. Se la prendi sai che dovrai sopprimere.
Se ne muoiono 2 (perchè uno è con te) hai soppresso male.
Se la squadra si divide in buddy tu SAI che devi coprire il buddy uno, è l'unica cosa che devi fare e sai perfettamente come reagire: quindi SAI cosa succede. Adattamento: se buddy 1 viene neutralizzato hai un'opzione, a parer mio, ritirarti e ricalcolare per salvarlo...eventualmente chiedere supporto ad un'altra squadra per fuoco di copertura.
Respawn: sarò ripetitivo...vai dove stavi fino a nuovo ordine. Se sono il TL e so che l'ultima posizione del mio buddy 2 era li sarò io a richiamarlo o andarlo a riprendere se muoio.
Due piazzati che cercano la kill? A che gioco stiamo giocando? Un piano strada facendo? tutti forze speciali siamo?
La modalità di gioco la sviluppiamo noi...non si sviluppa a caso...se a un certo punto diventiamo tutti lone wolf allo sbaraglio è perchè la sviluppiamo male.
[/quote]
la continuo perchè mi pare interessante come argomento da sviscerare.
purtroppo in queste tre partite che abbiamo fatto ho avuto la netta impressione che neppure i TL sapessero più chi era vivo e dove, chi era down e dove, perchè -parere mio- anche loro erano nella melma fino alle ginocchia. per questo ti dico che -nel caso limitato delle MG- da un certo punto in poi non si possono più usare perchè non hai nè supporto nè scopo per poterle usare efficacemente, per cui, si, meglio tutti forze speciali che specialisti incompleti e inutili. Gli ultimi 15 minuti li ho fatti senza incontrare un'anima viva dei miei fino al momento in cui non ho visto alzarsi l'elicottero. Non escludo che fossero tutti assieme da qualche altra parte e io fossi l'unico fesso da solo che non ha capito qualcosa, ma leggendo le chat e ascoltando i messaggi viaradio no ho avuto questa impressione.
[quote="Crasso"]
...non parlo di chi è il TL ma DEFINIRLO prima della partita.
Cosa cambia tra qui e una coop? A mio parere solo la possibilità del "nemico" di essere intelligente e preciso.
Troppe domande, la metà inutili.
Il TL è più utile in prima linea, lo SL sta sulla distanza...ma visto che non c'è...i TL si adattano alla situazione.
[/quote]
ripeto che noi i ruoli ce li avevamo ben chiari, e siamo partiti dalla FOB con una parvenza di squadra ben definita: TL1 mac TL2 giallustion io e freeman (o boss) MG boss (o freeman) e price o non mi ricordo più chi AT, e qualcun altro aveva uno zaino medico. Dal momento in cui abbiamo impattato sul'HQ e io e price che era con me da un lato dell'HQ siamo morti, e che poi son morti in 3-4 su un carro armato dall'altra parte dell'HQ, non s'è capito (o non ho, non escludo ancora la possibilità che io fossi l'unico a sentirmi come un criceto con un tubo di carta igienica sulla testa) più niente.
ti assicuro che la comunicazione, il coordinamento e in generale il senso di quello che si sta facendo si perde completamente da un certo punto in poi. è il punto da snocciolare perchè è quello che spezza il gioco. Durante le coop, non importa quanto dura sia la situazione, hai sempre la certezza di sapere che da qualche parte c'è qualcuno -al sicuro- che riflette su ciò che accade, e che sa chi è dove. Anche se sei down sai che c'è qualcuno che lo sa, e che ti verrà a tirare su, e non fin'ora non mi è mai venuto in mente di dover chiedere "che faccio? respawn?"
Lost è una modalità di gioco molto bella e impegnativa, e ho la sensazione che io/noi stiamo sbagliando qualcosa, perchè nelle coop la cosa non si fa così "frustrante". Ovviamente è più impegnativa di una coop perchè se alla FOB c'è una leggera superiortà numerica dell'AI che si riesce a gestire con un minimo di strategia e coordinamento (con uno sforzo simile appunto a quella di una coop), l'HQ è un attacco ad un nemico piazzato asserragliato e di parecchio più numeroso, con in più un'altra squadra -umana- che spara adosso a te e a loro. E' ovvio che ci sia un alto numero di perdite, solo bisogna trovare il modo di gestirle meglio, queste perdite, ossia il ciclo dei respawn.
[quote="jumper"]
Molte idee interessanti,ma cosa succederebbe se la mappa sarebbe un tantino più grande?Un lost su Takistan la vedo davvero dura partire dai due aereoporti(nord /sud) con un eli in una città random è truppe ai in tutte le città agguerrite,somiglia molto ad una warfare ma con un finale da sballo
ahah dipende da come gestisci i rejoin! nell'ultima partita io sono morto 4 o 5 volte, fai una media di tre morti a star stretti per ciascuno, in squadra eravamo in 7 l'ultima volta, ti servono più di una ventina di veicoli che ti portino in zona operazioni. io sono riuscito a perdere tutti su un'area grande un km e qualcosa, non oso immaginare cosa possa succedere su un'area più grande... a meno che il numero dei nemici non resti uguale, al che si avrebbe una diluizione degli scontri e calando l'intensità forse aumenta la freddezza. non so. mh.
[quote="crotalus"] purtroppo la componente coddara del rush per l'obiettivo, spesso ha il sopravvento sulla necessaria coordinazione per la corretta riuscita della missione. Purtroppo quando il lato competitivo di ognuno di noi prende il sopravvento non c'è tattica che tenga, tutto va quasi sempre a put...e. Anche le migliori intenzioni vanno a farsi benedire ed ognuno purtroppo va per sé.[/quote]
non riesco a dirti che non è vero, perchè il rischio di decisioni affrettate quando sei così sotto pressione c'è sempre, ma sinceramente non credo, non ho percepito il rush alla cod, nè da parte dei TL (nostri) nè degli altri componenti della squadra, se non verso la fine perchè (fors non lo sai) nell'ultima versione c'è un time limit che se non lasci l'isola entro mezzanotte vieni nukkato
Una volta tolta la sicura, la Sig.ra Granata non è più amica nostra
Se il nemico è a tiro, probabilmente lo siete anche voi
"Tu, tu, e tu... panico! Tutti gli altri vengano con me"
Se il nemico è a tiro, probabilmente lo siete anche voi
"Tu, tu, e tu... panico! Tutti gli altri vengano con me"
[quote="Maffa"]
[quote="Crasso"]
L'MG sopprime...è l'unica opzione che ha, non è fatta per molto altro. Se la prendi sai che dovrai sopprimere.
Se ne muoiono 2 (perchè uno è con te) hai soppresso male.
Se la squadra si divide in buddy tu SAI che devi coprire il buddy uno, è l'unica cosa che devi fare e sai perfettamente come reagire: quindi SAI cosa succede. Adattamento: se buddy 1 viene neutralizzato hai un'opzione, a parer mio, ritirarti e ricalcolare per salvarlo...eventualmente chiedere supporto ad un'altra squadra per fuoco di copertura.
Respawn: sarò ripetitivo...vai dove stavi fino a nuovo ordine. Se sono il TL e so che l'ultima posizione del mio buddy 2 era li sarò io a richiamarlo o andarlo a riprendere se muoio.
Due piazzati che cercano la kill? A che gioco stiamo giocando? Un piano strada facendo? tutti forze speciali siamo?
La modalità di gioco la sviluppiamo noi...non si sviluppa a caso...se a un certo punto diventiamo tutti lone wolf allo sbaraglio è perchè la sviluppiamo male.
[/quote]
la continuo perchè mi pare interessante come argomento da sviscerare.
purtroppo in queste tre partite che abbiamo fatto ho avuto la netta impressione che neppure i TL sapessero più chi era vivo e dove, chi era down e dove, perchè -parere mio- anche loro erano nella melma fino alle ginocchia. per questo ti dico che -nel caso limitato delle MG- da un certo punto in poi non si possono più usare perchè non hai nè supporto nè scopo per poterle usare efficacemente, per cui, si, meglio tutti forze speciali che specialisti incompleti e inutili. Gli ultimi 15 minuti li ho fatti senza incontrare un'anima viva dei miei fino al momento in cui non ho visto alzarsi l'elicottero. Non escludo che fossero tutti assieme da qualche altra parte e io fossi l'unico fesso da solo che non ha capito qualcosa, ma leggendo le chat e ascoltando i messaggi viaradio no ho avuto questa impressione.[/quote]
Non penso che questo sia lo spirito giusto. Se ti si da un ruolo quello devi tenere.
Per il resto non ero presente non posso giudicare.
Continuo a dire che, secondo me, non la si sta giocando come si dovrebbe...o magari sono io che l'ho fraintesa del tutto. Ma l'unione fa la forza, tanti piccoli SF per la mappa non avranno mai l'effetto desiderato.
[quote="Maffa"]
[quote="Crasso"]
...non parlo di chi è il TL ma DEFINIRLO prima della partita.
Cosa cambia tra qui e una coop? A mio parere solo la possibilità del "nemico" di essere intelligente e preciso.
Troppe domande, la metà inutili.
Il TL è più utile in prima linea, lo SL sta sulla distanza...ma visto che non c'è...i TL si adattano alla situazione.
[/quote]
ripeto che noi i ruoli ce li avevamo ben chiari, e siamo partiti dalla FOB con una parvenza di squadra ben definita: TL1 mac TL2 giallustion io e freeman (o boss) MG boss (o freeman) e price o non mi ricordo più chi AT, e qualcun altro aveva uno zaino medico. Dal momento in cui abbiamo impattato sul'HQ e io e price che era con me da un lato dell'HQ siamo morti, e che poi son morti in 3-4 su un carro armato dall'altra parte dell'HQ, non s'è capito (o non ho, non escludo ancora la possibilità che io fossi l'unico a sentirmi come un criceto con un tubo di carta igienica sulla testa) più niente.
ti assicuro che la comunicazione, il coordinamento e in generale il senso di quello che si sta facendo si perde completamente da un certo punto in poi. è il punto da snocciolare perchè è quello che spezza il gioco. Durante le coop, non importa quanto dura sia la situazione, hai sempre la certezza di sapere che da qualche parte c'è qualcuno -al sicuro- che riflette su ciò che accade, e che sa chi è dove. Anche se sei down sai che c'è qualcuno che lo sa, e che ti verrà a tirare su, e non fin'ora non mi è mai venuto in mente di dover chiedere "che faccio? respawn?"
Lost è una modalità di gioco molto bella e impegnativa, e ho la sensazione che io/noi stiamo sbagliando qualcosa, perchè nelle coop la cosa non si fa così "frustrante". Ovviamente è più impegnativa di una coop perchè se alla FOB c'è una leggera superiortà numerica dell'AI che si riesce a gestire con un minimo di strategia e coordinamento (con uno sforzo simile appunto a quella di una coop), l'HQ è un attacco ad un nemico piazzato asserragliato e di parecchio più numeroso, con in più un'altra squadra -umana- che spara adosso a te e a loro. E' ovvio che ci sia un alto numero di perdite, solo bisogna trovare il modo di gestirle meglio, queste perdite, ossia il ciclo dei respawn.[/quote]
Se vi siete schiantati sull'HQ evidentemente qualcosa è andato storto, è inutile portare questi esempi...come ti ho scritto prima le possibilità sono infinite, non ho voglia di analizzare ogni cosa che mi porti all'esame...anche perchè, detta così, non ci sono abbastanza punti per poter arrivare a cosa non è andato a buon fine.
Mi rincresce svelarti che anche un TL sta sempre attento agli sviluppi e cerca di riflettere su ciò che accade, se non sa dove sei evidentemente non hai fatto la manovra che ti aveva detto e se non ti tira su vuol dire che è giù o che il numero di forze è soverchiante e si è ritirato per manovrare, ma sta sicuro che farà di tutto per cercare di tirarti su se ne ha la possibilità.
Non vedo cosa dovrei risponderti di più se non che tutto quello che ho scritto in riferimento alla comunicazione e al coordinamento era indirizzato ai TL, sono loro che devono gestire le manovre e le squadre. I membri hanno i ruoli e fanno quello che gli viene detto.
Bisogna solo gestire meglio le situazioni il problema non è il respawn ma: perchè c'è un'alto numero di perdite.
Una squadra umana non ci ha mai spaventato...bisogna solo spremersi un pò di più su come prenderla di sorpresa, anzi in certi casi è più facile per la componente emotiva che l'ai non ha, ma ritengo che questo sia compito dei TL.
EDIT: e non è ovvio ci sia un'alto numero di perdite, le perdite non ci devono essere...se si parte già giustificandole è bella che andata a puttane la coordinazione e organizzazione.
[quote="Crasso"]
L'MG sopprime...è l'unica opzione che ha, non è fatta per molto altro. Se la prendi sai che dovrai sopprimere.
Se ne muoiono 2 (perchè uno è con te) hai soppresso male.
Se la squadra si divide in buddy tu SAI che devi coprire il buddy uno, è l'unica cosa che devi fare e sai perfettamente come reagire: quindi SAI cosa succede. Adattamento: se buddy 1 viene neutralizzato hai un'opzione, a parer mio, ritirarti e ricalcolare per salvarlo...eventualmente chiedere supporto ad un'altra squadra per fuoco di copertura.
Respawn: sarò ripetitivo...vai dove stavi fino a nuovo ordine. Se sono il TL e so che l'ultima posizione del mio buddy 2 era li sarò io a richiamarlo o andarlo a riprendere se muoio.
Due piazzati che cercano la kill? A che gioco stiamo giocando? Un piano strada facendo? tutti forze speciali siamo?
La modalità di gioco la sviluppiamo noi...non si sviluppa a caso...se a un certo punto diventiamo tutti lone wolf allo sbaraglio è perchè la sviluppiamo male.
[/quote]
la continuo perchè mi pare interessante come argomento da sviscerare.
purtroppo in queste tre partite che abbiamo fatto ho avuto la netta impressione che neppure i TL sapessero più chi era vivo e dove, chi era down e dove, perchè -parere mio- anche loro erano nella melma fino alle ginocchia. per questo ti dico che -nel caso limitato delle MG- da un certo punto in poi non si possono più usare perchè non hai nè supporto nè scopo per poterle usare efficacemente, per cui, si, meglio tutti forze speciali che specialisti incompleti e inutili. Gli ultimi 15 minuti li ho fatti senza incontrare un'anima viva dei miei fino al momento in cui non ho visto alzarsi l'elicottero. Non escludo che fossero tutti assieme da qualche altra parte e io fossi l'unico fesso da solo che non ha capito qualcosa, ma leggendo le chat e ascoltando i messaggi viaradio no ho avuto questa impressione.[/quote]
Non penso che questo sia lo spirito giusto. Se ti si da un ruolo quello devi tenere.
Per il resto non ero presente non posso giudicare.
Continuo a dire che, secondo me, non la si sta giocando come si dovrebbe...o magari sono io che l'ho fraintesa del tutto. Ma l'unione fa la forza, tanti piccoli SF per la mappa non avranno mai l'effetto desiderato.
[quote="Maffa"]
[quote="Crasso"]
...non parlo di chi è il TL ma DEFINIRLO prima della partita.
Cosa cambia tra qui e una coop? A mio parere solo la possibilità del "nemico" di essere intelligente e preciso.
Troppe domande, la metà inutili.
Il TL è più utile in prima linea, lo SL sta sulla distanza...ma visto che non c'è...i TL si adattano alla situazione.
[/quote]
ripeto che noi i ruoli ce li avevamo ben chiari, e siamo partiti dalla FOB con una parvenza di squadra ben definita: TL1 mac TL2 giallustion io e freeman (o boss) MG boss (o freeman) e price o non mi ricordo più chi AT, e qualcun altro aveva uno zaino medico. Dal momento in cui abbiamo impattato sul'HQ e io e price che era con me da un lato dell'HQ siamo morti, e che poi son morti in 3-4 su un carro armato dall'altra parte dell'HQ, non s'è capito (o non ho, non escludo ancora la possibilità che io fossi l'unico a sentirmi come un criceto con un tubo di carta igienica sulla testa) più niente.
ti assicuro che la comunicazione, il coordinamento e in generale il senso di quello che si sta facendo si perde completamente da un certo punto in poi. è il punto da snocciolare perchè è quello che spezza il gioco. Durante le coop, non importa quanto dura sia la situazione, hai sempre la certezza di sapere che da qualche parte c'è qualcuno -al sicuro- che riflette su ciò che accade, e che sa chi è dove. Anche se sei down sai che c'è qualcuno che lo sa, e che ti verrà a tirare su, e non fin'ora non mi è mai venuto in mente di dover chiedere "che faccio? respawn?"
Lost è una modalità di gioco molto bella e impegnativa, e ho la sensazione che io/noi stiamo sbagliando qualcosa, perchè nelle coop la cosa non si fa così "frustrante". Ovviamente è più impegnativa di una coop perchè se alla FOB c'è una leggera superiortà numerica dell'AI che si riesce a gestire con un minimo di strategia e coordinamento (con uno sforzo simile appunto a quella di una coop), l'HQ è un attacco ad un nemico piazzato asserragliato e di parecchio più numeroso, con in più un'altra squadra -umana- che spara adosso a te e a loro. E' ovvio che ci sia un alto numero di perdite, solo bisogna trovare il modo di gestirle meglio, queste perdite, ossia il ciclo dei respawn.[/quote]
Se vi siete schiantati sull'HQ evidentemente qualcosa è andato storto, è inutile portare questi esempi...come ti ho scritto prima le possibilità sono infinite, non ho voglia di analizzare ogni cosa che mi porti all'esame...anche perchè, detta così, non ci sono abbastanza punti per poter arrivare a cosa non è andato a buon fine.
Mi rincresce svelarti che anche un TL sta sempre attento agli sviluppi e cerca di riflettere su ciò che accade, se non sa dove sei evidentemente non hai fatto la manovra che ti aveva detto e se non ti tira su vuol dire che è giù o che il numero di forze è soverchiante e si è ritirato per manovrare, ma sta sicuro che farà di tutto per cercare di tirarti su se ne ha la possibilità.
Non vedo cosa dovrei risponderti di più se non che tutto quello che ho scritto in riferimento alla comunicazione e al coordinamento era indirizzato ai TL, sono loro che devono gestire le manovre e le squadre. I membri hanno i ruoli e fanno quello che gli viene detto.
Bisogna solo gestire meglio le situazioni il problema non è il respawn ma: perchè c'è un'alto numero di perdite.
Una squadra umana non ci ha mai spaventato...bisogna solo spremersi un pò di più su come prenderla di sorpresa, anzi in certi casi è più facile per la componente emotiva che l'ai non ha, ma ritengo che questo sia compito dei TL.
EDIT: e non è ovvio ci sia un'alto numero di perdite, le perdite non ci devono essere...se si parte già giustificandole è bella che andata a puttane la coordinazione e organizzazione.
Ultima modifica di Crasso il sab mag 18, 2013 4:25 pm, modificato 1 volta in totale.
Mah, dopo tre esperienze diverse, di cui almeno due giocate con le migliori intenzioni, posso dire che la "situational awareness" (cioè cosa facciamo e dove siamo) va a zero molto velocemente. Nonostante la buona volontà dei TL, le frequenti morti sono un problema in mancanza di un supporto medico dedicato. Anche il continuo cambiamento degli obbiettivi, a seconda di come si muove il nemico, è fonte di incomprensioni e problemi di gestione.
Il gioco è divertente ma contemporaneamente frustrante; mi scoccia molto, essendo io per natura e formazione professionale un risolutore di problemi, non riuscire ad individuare esattamente ciò che rende il gioco meno godibile da parte mia; forse, come dice Crotalus, sta tutto nel trovare il ruolo che si adatta maggiormente al proprio stile e alle proprie capacità. Nei post sono state dette molte cose, vere o percepite che siano, ma il rischio delle soluzioni proposte è sempre quello di snaturalizzare il formato del gioco.
Se Mac ritiene di apportare piccoli cambiamenti alla disponibilità di armi, mezzi o al respawn va bene, naturalmente, per il resto mi sembra che dobbiamo tenercelo così com'è, imparando noi la maniera giusta di giocarlo.
Il gioco è divertente ma contemporaneamente frustrante; mi scoccia molto, essendo io per natura e formazione professionale un risolutore di problemi, non riuscire ad individuare esattamente ciò che rende il gioco meno godibile da parte mia; forse, come dice Crotalus, sta tutto nel trovare il ruolo che si adatta maggiormente al proprio stile e alle proprie capacità. Nei post sono state dette molte cose, vere o percepite che siano, ma il rischio delle soluzioni proposte è sempre quello di snaturalizzare il formato del gioco.
Se Mac ritiene di apportare piccoli cambiamenti alla disponibilità di armi, mezzi o al respawn va bene, naturalmente, per il resto mi sembra che dobbiamo tenercelo così com'è, imparando noi la maniera giusta di giocarlo.
“A man afoot is half a man.” - A Texas Civil War cavalryman


