Arma 3

Qui potete scrivere tutto quello che vi passa per la testa...sempre rimanendo in tema Arma e BTC.
Avatar utente
Giallustio
Colonel
Colonel
Messaggi: 2263
Iscritto il: dom feb 27, 2011 1:43 pm
Località: Genova

Arma è un simulatore di fanteria...sempre stato...
Volere è potere
Maffa
Messaggi: 228
Iscritto il: ven mar 15, 2013 2:28 pm
Località: torino

nella fanteria però sono compresi i velivoli, comrpesi quelli volanti...

meglio un buon apache ben fatto piuttosto che 20 velivoli diversi fatti come sono ora su armaII...
Una volta tolta la sicura, la Sig.ra Granata non è più amica nostra
Se il nemico è a tiro, probabilmente lo siete anche voi
"Tu, tu, e tu... panico! Tutti gli altri vengano con me"
Avatar utente
Giallustio
Colonel
Colonel
Messaggi: 2263
Iscritto il: dom feb 27, 2011 1:43 pm
Località: Genova

[quote="Maffa"]
velivoli, comrpesi quelli volanti...
[/quote]
Ne esistono che non volano?
La fanteria comprende l'aviazione? Si può parlare di azioni combinate, ma non ho mai visto fanti volanti.
Poi si sa, de gustibus...
Volere è potere
Crasso
Corporal
Corporal
Messaggi: 714
Iscritto il: sab mar 03, 2012 12:32 am
Località: Rome

[quote="Maffa"]
[quote="Crasso"]
[quote="Maffa"]
[quote="Crasso"]
Peccato per le ottiche...
Per gli sportelli c sarebbero tre modi a mio parere
-fare due azioni una per aprire e una per salire, senn apri nn sali. piu realistica ma piu lenta.
-Far un'animazione che apre e poi sale...meglio di tutte tre le possibilita a mio parere
-Far partire l'animazione che sale dopo che la porta si apre da sola
[/quote]

d'accordo la simulazione, ma non c'è bisogno di esagerare... sennò bisognerebbe mettere anche l'azione "sistema il sedile" "aggiusta lo specchietto" "sistemati il pacco" "metti la cintura" "schiaccia frizione" "tira giù freno a mano" ecc. Direi che va più che bene un ritardo che simuli il tempo necessario per entrare nel veicolo e sedersi pronti a partire, in arma 2 è fin troppo veloce.
[/quote]

Io penso che l'occhio vuole la sua parte...ma non per la bellezza quanto per l'immersione in-game. Per alcuni può sembrare una cazzata, ma una porta che si apre mi farebbe sentire nel gioco cosa che, secondo me, un simulatore dovrebbe fare. Sono piccole sciocchezze ma piccola sciocchezza più piccola sciocchezza si arriva all'opera d'arte, probabilmente alcuni non lo vedono e non voglio neanche pretendere capiscano.
[/quote]

guarda sono d'accordo con te per l'immersività, ma la dedicherei ad elementi più importanti del gioco, come ad esempio una relaizzazione più completa dei veicoli da combattimento. gli elicotteri e gli aerei sono inguardabili dal punto di vista simulativo, erano più completi i sim degli anni 90. Se si prende un sim di volo come F16 AF o il wartogh di Lock On, direi che per arrivare a quel livello c'è molto materiale per crescere dall'attuale punto d partenza. Avrei per esempio preferito che si fossero impegnati a definire meglio i sistemi d'arma esistenti che abbiano senso per un sim militare di terra come questo -per cui pala rotante, A10, Tucano, AMX, Harrier II, ecc) piuttosto che avere sistemi di fantascienza come il comanche o l'F35.

Creare un videogioco è anche gestire il rapporto costo/opportunità delle singole feature che verranno implementate. Le ore impegnate a creare codice per l'F35 o per il Comanche avrebbero potuto essere impegnate per approfondire meglio il Venom o l'Apache.
[/quote]

Si stava parlando di un'altra cosa, non vedo perchè andare a parare su un'altro discorso che non c'entra nulla.
In ogni caso ti faccio una domanda: perchè aumentare la simulazione dei velivoli e non delle macchine?
la prima risposta che hai dato era pura e semplice polemica sterile dato che esistono simulatori di guida/carri e se tu mi metti in mezzo A10 wartogh io ti posso mettere in mezzo sia Rfactor che Steel Beasts.

In conclusione mi piacerebbe metterci 7min per accendere un'apache ma il fatto che non si apre la cabina per salire sul mezzo mi spaccherebbe l'immersione.
Ultima modifica di Crasso il gio giu 27, 2013 3:17 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ramius86
Captain
Captain
Messaggi: 826
Iscritto il: mar dic 18, 2012 7:42 pm
Località: Monza
=BTC= Ramius86’s avatar
Loading…

quoto giallu, arma è un simulatore di fanteria, la campagna è sempre partita col tuo omino e il suo fucile sin dall'alba dei tempi, chi cerca un simulatore di volo è ovvio che sbaglia prodotto. Poi ovvio che più ottimizzazioni portano ai velivoli meglio è però non la vedo come priorità ( preferisco piuttosto che implementino movimenti di fanteria e ancora più simulazione in tal senso prima di dedicarsi ad altro )
Chiudiamo l'OT con questo

[quote="Giallustio"]
Si può parlare di azioni combinate, ma non ho mai visto fanti volanti.
Poi si sa, de gustibus...
[/quote]

Immagine

Per intenditori  8)
Maffa
Messaggi: 228
Iscritto il: ven mar 15, 2013 2:28 pm
Località: torino

[quote="Giallustio"]
non ho mai visto fanti volanti.
[/quote]i signori in divisa dentro gli elicotteri dell'AV.ES. sono fanti, per dirne una...

[quote="Crasso"]
Si stava parlando di un'altra cosa, non vedo perchè andare a parare su un'altro discorso che non c'entra nulla.
In ogni caso ti faccio una domanda: perchè aumentare la simulazione dei velivoli e non delle macchine?
la prima risposta che hai dato era pura e semplice polemica sterile dato che esistono simulatori di guida/carri e se tu mi metti in mezzo A10 wartogh io ti posso mettere in mezzo sia Rfactor che Steel Beasts.

In conclusione mi piacerebbe metterci 7min per accendere un'apache ma il fatto che non si apre la cabina per salire sul mezzo mi spaccherebbe l'immersione.
[/quote]

c'entra se leggi bene quello che ho scritto: gestire la programmazione di un programma prevede una analisi dei costi benefici del tempo dedicato ad implementare una cosa piuttosto che un'altra. Il tempo impiegato a gestire una animazione sterile (per quanto immersiva) come lo sportello che siapre o si chiude o per creare da zero dei velivoli che non ci sono ancora o non ci sono più potrebbe essere utilizzato per inserire funzionalità su un sistema d'arma che c'è nel gioco, è coerente con lo scenario perchè elicotteri come l'Apache e aerei come l'A10 e il Tucano sono creati pensati e gestiti dalle e per le forze di terra nè più nè meno dei carri e dei camion, è coerente che ci siano, e su cui c'è parecchia documentazione pubblica (niente, per intenderci, che ti faccia mettere in galera con l'accusa di spionaggio).
Una volta tolta la sicura, la Sig.ra Granata non è più amica nostra
Se il nemico è a tiro, probabilmente lo siete anche voi
"Tu, tu, e tu... panico! Tutti gli altri vengano con me"
Avatar utente
Giallustio
Colonel
Colonel
Messaggi: 2263
Iscritto il: dom feb 27, 2011 1:43 pm
Località: Genova

[quote="Maffa"]
[quote="Giallustio"]
non ho mai visto fanti volanti.
[/quote]i signori in divisa dentro gli elicotteri dell'AV.ES. sono fanti, per dirne una...[/quote]
Ok, per me il dibattito si chiude qui.
Volere è potere
Crasso
Corporal
Corporal
Messaggi: 714
Iscritto il: sab mar 03, 2012 12:32 am
Località: Rome

Sai che far aprire uno sportello costa 1/10000000 di quanto costa far diventare arma3 come A10 Wartogh?
Sai che per far aprire uno sportello basta farlo apribile sul p3d e aggiungere nel config che se viene settato a 1 si apre e a 0 si chiude?
Sai che per far diventare un apache realistico devi creare il cockpit (anche l'eli quindi) da zero con tutte le levette sollevabili e abbassabili e i pulsanti "premibili" e settarli dal config con lo stesso sistema degli sportelli e poi collegarsi a degli script PER OGNI LEVETTA E PULSANTE DEL COCKPIT?
Sai che la DCS sta cominciando a fare altri velivoli solo ora con DCS:World?
Sai che alcuni modder stanno gia provvedendo a fare sportelli apribili e quant'altro (sportelli posteriori/gear/cofano)?
Sai che con i sistemi di oggi per registrare un'animazione ci metti più o meno uhm 2min?
Sai che non faranno mai quel che dici tu al massimo implementeranno TOH in arma3 (ma già la vedo dura)?
Sai che in 4 anni di arma2 devono ancora finire una mod nella quale hanno rifatto il cockpit da zero solo per far funzionare gli strumenti?
Sai che fare il comanche e l'F35 è costato 1/100000 del tempo che s'impiegherebbe a rifare tutti gli elicotteri attuali ma simulativi?
Sai quanto ci vuole a impararsi la procedura di Start (e solo quella di start) di un black shark?!?!?! senza constare armamento et varie?

Non dico che non sarebbe fico, ma da quello che scrivi fai pensare a chiunque capisca qualcosa di programmazione e modelling 3d che non sai di cosa stai parlando. Solo perchè confronti i costi (tempo/denaro) per fare un'animazione di uno sportello con quelli per aggiungere simulazione ai velivoli.
Ultima modifica di Crasso il gio giu 27, 2013 5:18 pm, modificato 1 volta in totale.
Maffa
Messaggi: 228
Iscritto il: ven mar 15, 2013 2:28 pm
Località: torino

mi spiace perchè continui a non leggere bene quello che scrivo. Mi ripeto:

"Se si prende un sim di volo come F16 AF o il wartogh di Lock On, direi che per arrivare a quel livello c'è molto materiale per crescere dall'attuale punto d partenza."

non pretendo il livello di complessità di LO o di AF, non pretendo la possibilità di poter avere ogni leva e ogni switch simulato (non ce li ho neanche sugli aerei della PMDG che ho su Flight Simulator, ed è il miglior designer di aerei simulati del mondo) ma tra 0 e 100, considerando il livello 0,5 in cui si trovano ora direi che c'è margine di crescita, e sì, mi piacerebbe che si dedicassero a crescere in quel senso, anche scremando pesantemente su tutto il resto esistente degli aerei e velivoli-perchè sinceramente non sento molto la mancanza di 10 aerei differenti che galleggiano per aria tutti allo stesso modo, e considerando che su mappe come quelle in cui giochiamo normalmente il senso di qualsiasi aereo jet propulso è veramente scarso.

In sintesi, non sto paragonando l'animazione degli sportelli a F16 AF, se è quello che hai capito. Sto invece criticando una scelta di quantità invece che qualità che secondo me non premia e personalmente non mi soddisfa per nulla, e che però cambia spesso le sorti una volta sul campo di battaglia (perchè se in una situazione data su Arma c'è o non c'è un Apache la differenza si vede, direi). Lo capisco bene che a fare 10 modelli di aerei esistenti e non come sono ora ci mettono la metà che a farne uno fatto benino, ma preferisco che dedicassero quel tempo per sviluppare la metà dell'aereo fatto benino, e ci mettessero anche l'altra metà prima o poi, tutto qui. Insomma, che perdessero meno tempo per soluzioni esclusivamente eye candy (e che tra l'altro mi trovano anche contrario in tutte le cose che non esistono) e mettessero un po' di ciccia.
Ultima modifica di Maffa il gio giu 27, 2013 5:47 pm, modificato 1 volta in totale.
Una volta tolta la sicura, la Sig.ra Granata non è più amica nostra
Se il nemico è a tiro, probabilmente lo siete anche voi
"Tu, tu, e tu... panico! Tutti gli altri vengano con me"
Crasso
Corporal
Corporal
Messaggi: 714
Iscritto il: sab mar 03, 2012 12:32 am
Località: Rome

Non è colpa mi se non sei chiaro nello scrivere.

Arma è un simulatore di fanteria. Implementare TOH sarebbe carino ma, ripeto, è molto improbabile che sarà la BIS a farlo (anche perchè ci sono discussioni sul forum della bis nelle quali molte persone preferivano gli elicotteri al livello attuale, si è parlato di livelli di difficoltà lato server ma non so come andrà a finire).
Il motore di per se permette di fare le mod di arma2 meglio e più velocemente e anche andare molto oltre.
Come sempre ci danno una base da cui partire poi il testimone passa ai modder.
Preferisco la quantità se la si può far diventare qualitativa, cosa sempre sostenuta e chi mi conosce lo sa.

Poi si sa tutto si può fare bisogna vedere se ci si mettono a farlo. In ogni caso, come sempre, è partita una discussione sterile polemica e assurda da una supidissima animazione degli sportelli perchè...

Comunque se io mi scaricassi F16 AF o il wartogh di Lock On e dopo mi lamentassi, con te, che la fanteria non è implementata bene...avrebbe senso?

[quote="Maffa"]
(e che tra l'altro mi trovano anche contrario in tutte le cose che non esistono)
[/quote]

??
http://forums.bistudio.com/showthread.p ... -authentic
Che sia bello o meno è un'altro discorso.
STOP io finisco qui
Ultima modifica di Crasso il gio giu 27, 2013 6:09 pm, modificato 1 volta in totale.
Maffa
Messaggi: 228
Iscritto il: ven mar 15, 2013 2:28 pm
Località: torino

Se avessi la possibilità di giocare come fante, e se il fante avesse la possibilità di abbattere gli aerei, si. A quel punto diventa parte integrante del simulatore e dovresti avere la decenza di portarlo ad un livello di complessità accettabile.

Allo stato attuale e per il livello di simulazione che c'è attualmente nei veicoli, se implemetassero "almeno" le radio sui veicoli sarebbero a posto i velivoli più semplici, come il Littlebird e un ipotetico Tucano (che sarebbe un aereo perfetto per gli scenari COIN come spesso ci sono su Arma) o equivalente. Per avere degli Apache o Hokum per aria sarebbero obbligatori almeno i radar e i sistemi di acquisizione dei bersagli AA e AG, inclusi quelli a guida ottica degli AGM65 che sono tra i più importanti nelle operazioni AG, gli autopiloti, il settaggio dei waypoint.

Concludo con una postilla: ti stai scaldando per niente. Non era una polemica, era una normalissima discussione. Tu hai detto che ti manca l'apertura degli sportelli, io mi sono limitato a dire che non mi manca l'ennesima pennellata cosmetica quando i velivoli sono in uno stato simulativo pietoso, e per riprendere le tue parole, c'è solo quantità, di qualità nemmeno l'ombra. Tu e Giallustio non siete dello stesso avviso: questione di opinioni,che rispetto e di cui terrò conto.

Mi spiace perchè la discussione è diventata sgradevole. La chiudo qui.

edit: authentic, si certo, tutta roba che non è mai arrivata o che arriverà tra non si sa quanti anni negli arsenali. non giochiamo con la semantica. lo so bene cos'è il comanche e a che stadio di sviluppo è l'F35, ne parlo praticamente tutti i giorni che dio manda in terra. leggiti i commenti e poi vedi quanto è "authentic".
Ultima modifica di Maffa il gio giu 27, 2013 6:34 pm, modificato 1 volta in totale.
Una volta tolta la sicura, la Sig.ra Granata non è più amica nostra
Se il nemico è a tiro, probabilmente lo siete anche voi
"Tu, tu, e tu... panico! Tutti gli altri vengano con me"
Avatar utente
Crotalus
Corporal
Corporal
Messaggi: 802
Iscritto il: mar mar 01, 2011 10:24 pm
Località: Granze (PD)
Crotalus’s avatar
Loading…

Io voglio essere sul campo di battaglia! Non vedo l'ora che esca quel marchingegno da realtà virtuale, L'Oculous Rift, per poi immergermi completamente nel game senza bisogno di track ir et similia, da allora in poi essere un fante non sarà più la stessa cosa, yuppy! ;)
Immagine
Crasso
Corporal
Corporal
Messaggi: 714
Iscritto il: sab mar 03, 2012 12:32 am
Località: Rome

Anche un pilota!!! è favoloso quell'affare!!!
Tecnicamente lo puoi già comprare (275$ prototipo da assemblare + doom, 300$ prototipo assemblato + doom) solo che mi sa non è supportato dai giochi comuni  :'(
Avatar utente
Crotalus
Corporal
Corporal
Messaggi: 802
Iscritto il: mar mar 01, 2011 10:24 pm
Località: Granze (PD)
Crotalus’s avatar
Loading…

I prototipi non mi piacciono, io voglio il prodotto commercializzato e finito, lascio ad altri il "piacere" di fare da betatester al coso, ho già A3 per quello. :D
Immagine
Crasso
Corporal
Corporal
Messaggi: 714
Iscritto il: sab mar 03, 2012 12:32 am
Località: Rome

HAHAHA non vedo l'ora lo stesso  ;D
Rispondi