Per quelli che stasera vogliono farsi due spari, ho chiesto a Giallustio di uppare nel server una versione della A&S basata su Lingor.
Per i nuovi che non avessero la mod l'indirizzo da cui scaricarla è questo: http://www.armaholic.com/page.php?id=10792
Più sotto la schermata dove ci sono i Requirements, scaricate anche le corrispondenti voci segnalate in arancio. Quando avete tutto scompattate il main file di Lingor, con la sua cartella addons all'interno, poi dentro di essa ci mettete i pbo dei rimanenti archivi scaricati. L'unico file che non vi serve dei tanti è il buildings.eu.
La missione è basata su Ace, quindi chi non ce l'ha segua questo link al nostro forum: http://www.blacktemplars.altervista.org ... ic.php?t=4
Scaricate tutti i pacchetti e poi li installate nel medesimo modo di tutte le mods. Se avete il Launcher fate prima tipo questo: http://www.armaholic.com/page.php?id=6649
Lo installate gli indicate il percorso degli eseguibili di Arma, e lui automaticamente rileva tutte le cartelle dei vari addons che applicate al gioco.
Per Ace, se volete, potete fare come il sottoscritto vi create un'unica cartella di nome Ace con dentro la sottocartella addons, e ci buttate dentro i pbo di tutti i pacchetti.
Per azionare Ace dopo averlo abilitato all'esecuzione assicuratevi di aver creato una cartella dentro la root di arma con lo zip che si trova dentro il primo pacchetto dentro la cartella "store", che a sua volta contiene uno zip di nome "userconfig.tar". Scompattate questo dentro la root. Dentro la cartella "clippi" invece, c'è l'eseguibile che va sempre attivato prima di lanciare il gioco se fate uso della mod di Ace. Al primo avvio si occuperà di identificare la cartelle dove è installato il gioco, se non lo fa da sè dategli il percorso a manina. Su "change manual options", assicuratevi di associare la vostra identità ingame dai profili che compaiono sotto "Select your identity". Le altre voci da abilitare sono: no voice, no cross, grenade trow. Tutto il resto disabilitatelo, così almeno ho fatto io.
E' tutto, sempre per i nuovi se avete dubbi ci risentiamo ingame. ;)
Sabato sera 11/02/2012
- Giallustio
- Colonel

- Messaggi: 2263
- Iscritto il: dom feb 27, 2011 1:43 pm
- Località: Genova
Ottimo Cro
una precisazione...Ace clippi lo devi lanciare solo la prima volta per settare le impostazioni e ogni volta che vuoi apportare delle modifiche a tasti, configurazioni, etc etc
Volere è potere
[quote="Giallustio"]
Ottimo Cro
una precisazione...Ace clippi lo devi lanciare solo la prima volta per settare le impostazioni e ogni volta che vuoi apportare delle modifiche a tasti, configurazioni, etc etc
[/quote]
Dipende se vuoi una skin generica per il viso o la tua personale. Ho notato che se non lo fai partire anche dopo aver modificato i comandi di uso principale, non ti riconosce la skin vanilla ingame. Io ho risolto aggiungendo le informazioni allo userconfig come si faceva una volta, e posso evitare di abilitarlo ogni volta, eventualmente bisogna indicare agli altri come si fa. Noi due abbiamo un po' più d'esperienza. :P ;D
Allora come detto da Giallustio Aceclippi serve per consentire alla mod di salvare le modifiche che volete apportare ai comandi base anche quando uscite dal gioco, altrimenti non ve lo permette. Dopo fatto questo, se non intendete fare più modifiche ai vostri comandi, potreste non volerlo abilitare ad ogni sessione. Ho però notato che così facendo il programma non abilita la vostra skin scelta ingame con la versione originale. Ve ne da una scelta da lui, credo la prima delle'elenco. Ho risolto configurando il file "ace_clienside_config", che trovate dentro la cartella userconfig nella root di arma che avrete in precedenza creato, modificando il file come si faceva agli albori di Ace.
Vi porto ad esempio il mio profilo:
#define ACE_IDENTITY =BTC= Cpl.Crotalus
face="Face20_EP1";
glasses="Tactical";
speaker="Male02";
squad="http://blacktemplars.altervista.org/xml/squad.xml";
pitch=1;
Dovete editare il file al di sotto del vostro nick come sopra, ma vi chiederete dove trovo questi dati?
Li trovate dentro il file ARMA2OAPROFILE locato dentro la vostra cartella dei documenti, salvataggi game ecc, dentro la sottocartella Arma2 Other Profiles.
Quasi alla fine del file trovate la class identity con dei dati simili a quelli del mio profilo sopra, li copiate sotto il vostro nick nel file "ace_clienside_config", e salvate.
Ora il vostro omino avrà sempre la faccia che vi siete scelti nel gioco vanilla, se la cambiate però dovrete ogni volta modificare la stringa in accordo con il profilo modificato dentro la cartella documenti. Aceclippi fa questo "dietro le quinte", e rende il tutto più agevole, ma a me da fastidio che quando lo chiudo dopo aver giocato mi mandi in palla il pc. A volte succede e mi da fastidio. Spero di esservi stato utile. ;)
Ottimo Cro
[/quote]
Dipende se vuoi una skin generica per il viso o la tua personale. Ho notato che se non lo fai partire anche dopo aver modificato i comandi di uso principale, non ti riconosce la skin vanilla ingame. Io ho risolto aggiungendo le informazioni allo userconfig come si faceva una volta, e posso evitare di abilitarlo ogni volta, eventualmente bisogna indicare agli altri come si fa. Noi due abbiamo un po' più d'esperienza. :P ;D
Allora come detto da Giallustio Aceclippi serve per consentire alla mod di salvare le modifiche che volete apportare ai comandi base anche quando uscite dal gioco, altrimenti non ve lo permette. Dopo fatto questo, se non intendete fare più modifiche ai vostri comandi, potreste non volerlo abilitare ad ogni sessione. Ho però notato che così facendo il programma non abilita la vostra skin scelta ingame con la versione originale. Ve ne da una scelta da lui, credo la prima delle'elenco. Ho risolto configurando il file "ace_clienside_config", che trovate dentro la cartella userconfig nella root di arma che avrete in precedenza creato, modificando il file come si faceva agli albori di Ace.
Vi porto ad esempio il mio profilo:
#define ACE_IDENTITY =BTC= Cpl.Crotalus
face="Face20_EP1";
glasses="Tactical";
speaker="Male02";
squad="http://blacktemplars.altervista.org/xml/squad.xml";
pitch=1;
Dovete editare il file al di sotto del vostro nick come sopra, ma vi chiederete dove trovo questi dati?
Li trovate dentro il file ARMA2OAPROFILE locato dentro la vostra cartella dei documenti, salvataggi game ecc, dentro la sottocartella Arma2 Other Profiles.
Quasi alla fine del file trovate la class identity con dei dati simili a quelli del mio profilo sopra, li copiate sotto il vostro nick nel file "ace_clienside_config", e salvate.
Ora il vostro omino avrà sempre la faccia che vi siete scelti nel gioco vanilla, se la cambiate però dovrete ogni volta modificare la stringa in accordo con il profilo modificato dentro la cartella documenti. Aceclippi fa questo "dietro le quinte", e rende il tutto più agevole, ma a me da fastidio che quando lo chiudo dopo aver giocato mi mandi in palla il pc. A volte succede e mi da fastidio. Spero di esservi stato utile. ;)
Ultima modifica di Crotalus il sab feb 11, 2012 8:18 pm, modificato 1 volta in totale.
- Giallustio
- Colonel

- Messaggi: 2263
- Iscritto il: dom feb 27, 2011 1:43 pm
- Località: Genova
Ah ecco
Non uso la faccia e quindi non lo avevo notato 
Volere è potere
[quote="Giallustio"]
Ah ecco
Non uso la faccia e quindi non lo avevo notato 
[/quote]
Si che usi la faccia, il tuo omino da quel che vedo ha sempre la stessa, potrei sbagliarmi sul fatto che se non l'hai mai scelta volontariamente potrebbe essere la prima dell'elenco e così non te ne accorgi, ma se provi con quella di un nero vedi la differenza con e senza clippi attivato. Discorso diverso è se ti riferisci alle paa modificate, clippi gestisce pure quelle abilitandole dalla sua riga di comando sotto l'opzione "custom face", gli devi solo indicare il nome con cui hai nominato il file e piazzarlo nella cartella Arma2 Other Profiles come si faceva una volta, penso.
Ah ecco
[/quote]
Si che usi la faccia, il tuo omino da quel che vedo ha sempre la stessa, potrei sbagliarmi sul fatto che se non l'hai mai scelta volontariamente potrebbe essere la prima dell'elenco e così non te ne accorgi, ma se provi con quella di un nero vedi la differenza con e senza clippi attivato. Discorso diverso è se ti riferisci alle paa modificate, clippi gestisce pure quelle abilitandole dalla sua riga di comando sotto l'opzione "custom face", gli devi solo indicare il nome con cui hai nominato il file e piazzarlo nella cartella Arma2 Other Profiles come si faceva una volta, penso.




[/align]